Monday, 16 January 2012

Sposarsi in Primavera

La primavera è la stagione prediletta da molte coppie in procinto di convolare a nozze. Le ragioni sono molte, tra cui spicca il fatto che è tradizionalmente vista come la stagione degli innamorati ed è quindi caratterizzata da un’atmosfera romantica e allegra.

La scelta della primavera come periodo in cui organizzare un matrimonio presenta numerosi vantaggi, ma anche delle potenziali difficoltà di cui è sempre necessario tenere conto:

  • Tema e decorazioni
La primavera è caratterizzata da un’atmosfera allegra, dalle prime fioriture dai colori tenui, da profumi dolci e sapori delicati. Chi sceglie questa stagione per sposarsi, dovrebbe tenere conto delle sensazioni che reca con sé e scegliere un tema che possa seguirne lo stile. Colori pastello e fiori di stagione sono un ottimo punto di partenza. Menù freschi e leggeri sono da preferire rispetto a pietanze corpose, principio applicabile anche alle decorazioni.

  • Condizioni meteorologiche e location
In primavera il clima si addolcisce, le giornate si allungano e diventano più luminose, ma occorre anche tener conto delle frequenti piogge. Nonostante il detto “sposa bagnata, sposa fortunata”, sono ben poche le coppie che gioiscono all’idea di un matrimonio sotto la pioggia. Per questo motivo, l’ideale è trovare una location per matrimoni che disponga di uno spazio all’aperto, in cui poter stare in caso di bel tempo, ma anche di ampi ambienti interni, in modo da poter intrattenere gli invitati al coperto senza problemi di spazio. Prevedere attività all’aperto è possibile, ma meglio assicurarsi di avere buone alternative. E’ buona norma assicurarsi che la struttura selezionata sia dotata di un buon sistema di condizionamento, in grado di far fronte sia alle giornate particolarmente calde che a quelle più fredde.

§  Disponibilità degli invitati
A differenza dell’estate, la primavera presenta un rischio relativamente più ridotto circa la possibilità che il giorno prescelto si intersechi con le vacanze di uno o più invitati. Occorre comunque considerare le vacanze di Pasqua e i numerosi ponti del periodo. Cercare di mandare gli inviti con il maggior anticipo possibile, in questo caso è la cosa migliore.


Questi erano alcuni degli aspetti di cui tenere conto quando si organizza un matrimonio in primavera. Naturalmente i dettagli da curare sono molti altri. A volte, per mettersi al riparo da brutte sorprese, la scelta migliore è quella di chiedere l’aiuto di amiche già sposate o, ancora meglio, di un wedding planner professionista, che possano fornire supporto all’organizzazione e puntare l’attenzione su elementi che la naturale inesperienza delle future spose potrebbe far tralasciare.
Qualunque sia la vostra scelta, fate comunque in modo che le vostre idee e preferenze vengano sempre rispettate. E’ il vostro giorno speciale e dovrete essere voi a decidere come viverlo!

No comments:

Post a Comment