L’estate, insieme alla primavera, è il periodo che molte coppie scelgono per la celebrazione delle proprie nozze. Il 70% degli sposi sceglie infatti di organizzare il matrimonio tra maggio e luglio.
Scegliere di sposarsi in estate è una scelta dettata da molti fattori positivi, tra cui innanzitutto il bel tempo. Tuttavia, esistono anche una serie di aspetti problematici da tenere sempre in considerazione. Vediamo quali sono gli elementi da tenere in considerazione quando si decide di organizzare un matrimonio tra luglio e settembre:
- Tema e decorazioni
L’estate è caratterizzata da profumi intensi, colori vivaci e tanta energia. E’ la stagione del sole, del mare e della frutta matura. Ispirarsi a queste caratteristiche è un’ottima idea nel momento in cui ci si trova a scegliere il tema del ricevimento. Anche il menù dovrà essere scelto coerentemente: in estate occorrono pietanze fresche e leggere. Meglio optare per carpacci, pesce e dessert a base di frutta di stagione.
- Condizioni meteorologiche e location
L’estate è tipicamente considerata la “bella stagione”, ma tuttavia non è priva del rischio di pioggia e, soprattutto, temporali. D’altro canto, anche caldo e afa possono minare la buona riuscita del ricevimento, contribuendo a rovinare le pietanze e ponendo gli ospiti in una situazione molto scomoda. Per tutti questi motivi, è importante scegliere la giusta location per matrimoni, facendo attenzione ad aspetti quali la climatizzazione e la presenza di spazi all’aperto, ma ombreggiati. Anche la scelta dell’abito diventa importante. La giornata sarà molto lunga e faticosa per la sposa, che dovrà essere il più comoda possibile. Meglio optare per tessuti leggeri e traspiranti, magari rinunciando a tacchi eccessivamente alti a favore del comfort.
§ Disponibilità di invitati e servizi
Per la maggior parte dei lavoratori, l’estate è la stagione delle vacanze. Per evitare scomode sovrapposizioni, è meglio cercare di fissare una data ufficiale e preparare gli inviti con ampio anticipo ed evitando comunque il mese di agosto, mese più gettonato per le vacanze. Questo d’altra parte andrà anche a vantaggio degli sposi, poiché molti servizi potrebbero non essere disponibili a causa delle chiusure estive.
Queste sono solo alcune delle considerazioni da fare per chi mira ad organizzare un matrimonio nel periodo estivo. I particolari da curare e i problemi da considerare sono molti altri ancora, alcuni legati all’organizzazione in generale del matrimonio, altri più specificamente legati alla stagione scelta. Spesso la scelta migliore è quella di affidarsi ad un wedding planner, che possa offrire un valido aiuto professionale riducendo la probabilità di errore. Qualora il budget sia ridotto o non si desideri affrontare una spesa aggiuntiva, chiedere consiglio ad amiche già sposate (possibilmente di recente) è una buona alternativa. Attenzione però alle personalità troppo esuberanti che potrebbero iniziare a gestire i preparativi in modo troppo autoritario: resta sempre la sposa a dover decidere del suo matrimonio!
No comments:
Post a Comment